"Matematica e Musica" nasce dall'idea di realizzare un seminario, nel corso della Laurea Triennale in Matematica, con un compagno di corso (oggi collega insegnate prof. Stefano Maragnoli) motivato dalla passione di entrambi della musica.
Il percorso si sviluppa su più livelli:
principali matematici-musicisti che hanno contribuito allo sviluppo delle due discipline
intensità, altezza, timbro, durata
scala pitagorica, scala zarliniana, scala moderna (temperamento equabile)
le trasformazioni geometriche sul pentagramma